BonusMobili 2021
Tutto ciò che c'è da sapere
Il Bonus Mobili rinnova anche quest'anno le agevolazioni
sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici della propria abitazione,
con una grande novità: la detrazione fiscale del 50% è riconosciuta fino
ad un limite di spesa massimo di 16.000 euro (rispetto ai 10.000 previsti l'anno scorso).
Per ottenere le agevolazioni acquisto mobili del Bonus Mobili 2021
è innanzitutto necessario fornire prova tangibile di un’opera di ristrutturazione edilizia in corso.
Il bonus è infatti previsto solo per coloro che oltre all'acquisto dei mobili
stiano portando avanti un progetto di ristrutturazione.
Essa dovrà obbligatoriamente essere stata avviata nell'anno fiscale 2021.
Cosa è detraibile con il Bonus Mobili 2021?
Le agevolazioni renderanno possibile la detrazione di un gran numero di componenti di arredamento domestico:
Tavoli, sedie, credenze, letti, materassi, armadi, comodini, comò, scrivanie, divani, poltrone, apparecchi di illuminazione, arredo bagno cassettiere e librerie potranno essere detratti,
in quanto costituiscono un necessario completamento dell’arredo.
Saranno inoltre detraibili gli elettrodomestici di classe A+ ed i forni di classe A o superiore.
Potrà accedere a questa detrazione chiunque affiancherà all'acquisto dell’arredo progetti di ristrutturazione domestica, a patto però che tali lavori non vadano a modificare le dimensioni originarie dell’immobile.
Lo Stato rimborserà in dieci anni il 50% dei mobili che avrete acquistato,
a fronte di una spesa massima di 16.000 €.
Approfittatene per acquistare o rinfrescare l’arredo della Vostra casa,
Venite a trovarci per non perdere questa interessante opportunità !